Oltre le illusioni
Dal 4 Settembre avrà inizio il nuovo percorso “OLTRE LE ILLUSIONI”, uno spazio in cui i corsisti saranno chiamati a mettersi in gioco direttamente e modellare le due giornate di ogni modulo in base alle proprie storie e tematiche. Ogni corsista avrà lo spazio per parlare di sé, delle esperienze fatte e dei processi in cui vorrebbe essere facilitato, avendo così la possibilità di lasciar mostrare ciò che vuole essere visto. Grazie a questo potremo accorgerci dei meccanismi che mettiamo in atto senza rendercene conto e vederli in azione nelle proprie parole, così da aver chiaro e riconoscibile nella pratica ciò che ci trattiene nelle dinamiche portate. Una volta al mese ci riuniremo sia online, sia a Vecchiano (PI) per chi vorrà partecipare di persona, così da condividere questo profondo viaggio alla scoperta di Sé e dell’Altro. Oltre allo spazio dedicato ad ognuno per trattare la propria tematica, sarà una grande opportunità di crescita l’ascolto degli altri, in quanto possibilità di vedere da prospettive differenti cose che coinvolgono anche noi e di riconoscere le matrici che generano tali dinamiche. Nelle parole dell’altro potremo riconoscere il nostro vissuto, quello di persone care, oppure di altre con cui abbiamo conflitti. Avere uno sguardo esterno ci permette di uscire dall’identificazione e renderci conto delle illusioni che portano disordine, disequilibrio e malessere, individuando così anche le soluzioni. Come non pongo limiti al contenuto delle tematiche, che possono includere qualsiasi disturbo, disagio, situazione sospesa e dinamica, non ne pongo nemmeno a me stessa rispetto agli strumenti che utilizzerò per accompagnare il corsista a vedere ciò che nella tematica si mostra. Che si tratti di parole, costellazioni sistemiche familiari o meditazioni, saranno gli strumenti che arriveranno in quel momento appositamente per tale condizione
A CHI È RIVOLTO?
A tutte le persone che in questo momento sentono la necessità di scoprire loro stesse, che invece di lamentarsi vogliono vedere veramente le radici di certi accadimenti ciclici, vuoti interiori, bisogni inappagati, senso di insoddisfazione, di colpa e dinamiche relazionali. Chiunque sia stanco di come le cose appaiono e delle opinioni che siamo soliti cucirci addosso, potrà trovare in questo corso le risposte esperienziali che cerca. Tutt’altro che teorico questo percorso accompagna a vedere ciò che è così com’è, inclusi nodi profondi e dolori sepolti dietro ai nostri meccanismi di protezione e compensazione. L’unica cosa richiesta al corsista è quindi la disponibilità a vedere ciò che si mostra, ovviamente nel momento in cui emergerà spontaneamente per essere riconosciuto e senza forzature.
QUANDO E DOVE?
Un weekend al mese per un anno, dalle ore 14:00 alle 20:00, sia sabato che domenica, con una piccola pausa a metà pomeriggio.
Si svolgerà sia online che attraverso video-conferenza, sia di presenza per chi volesse raggiungermi nella provincia di Pisa.
Si svolgerà sia online che attraverso video-conferenza, sia di presenza per chi volesse raggiungermi nella provincia di Pisa.
COME SI SVOLGERà?
Senza alcun argomento prestabilito, inizieremo il primo giorno con le presentazioni, in cui ognuno avrà lo spazio per parlare di sé e delle esperienze di vita, chiedendo altresì di guardare insieme un aspetto nello specifico. La tematica potrà riguardare qualsiasi cosa sia vissuta in quel momento come disagio: rapporto con una persona, con il lavoro, con il denaro, con i progetti, emozioni, sensazioni, vendita di una casa, disturbi fisici e qualsiasi altra esperienza stiamo attraversando in quel momento. La vedremo insieme con lo scopo di riconoscere ciò di cui la situazione è rappresentazione e non con la volontà di cambiarlo, mossa dal rifiuto a sua volta nato da un’interpretazione negativa. Quando qualcosa è riconosciuto smette di essere rappresentato, ma questo è un effetto collaterale, una conseguenza, non qualcosa da ricercare e quando ciò avviene è perché siamo identificati con dinamiche che molto spesso emergono come vera radice della situazione. Nel momento in cui sarà richiesto, oltre a concentrarsi sulla dinamica, sarà possibile vedere insieme le dinamiche emerse dalla condivisione e portare così luce sui meccanismi più comuni e quotidiani, riconoscendo altresì cosa comportano.
CALENDARIO
04-05 Settembre 2021
02-03 Ottobre 2021
06-07 Novembre 2021
04-05 Dicembre 2021
08-09 Gennaio 2022
05-06 Febbraio 2022
12-13 Marzo 2022
09-10 Aprile 2022
07-08 Maggio 2022
04-05 Giugno 2022
02-03 Luglio 2022
06-07 Agosto 2022
02-03 Ottobre 2021
06-07 Novembre 2021
04-05 Dicembre 2021
08-09 Gennaio 2022
05-06 Febbraio 2022
12-13 Marzo 2022
09-10 Aprile 2022
07-08 Maggio 2022
04-05 Giugno 2022
02-03 Luglio 2022
06-07 Agosto 2022

LIBRI
Libri scritti da Ambra Guerrucci

VIDEO
Video di Ambra Guerrucci

PROFUMI
Profumi funzionali