Oltre le illusioni online
Scavando sempre più a fondo nelle dinamiche umane, sia personali che sistemiche, mi sono accorta che dietro di esse vi erano sempre le stesse illusioni. Vedere una cosa in modo diverso da com’è comporta disordini, malesseri, sensazioni di vuoto e un dolore che non venendo affrontato si traduce in uno sfondo di sofferenza. Tali illusioni danno vita a quei vuoti che tentiamo di riempire attraverso le compensazioni, prendendo gli altri a servizio come rappresentanti, ma la gratificazione ha una durata limitata e ciò che inseriamo in quel vuoto per appagarlo finisce per prenderne la forma, riportandoci esattamente di fronte al dolore da cui tentavamo di fuggire. Questo avviene con qualsiasi relazione, sia con persone che con progetti, lavori, oggetti e persino con il denaro. Se cerchiamo nel partner una persona che ci capisca, ad esempio, all’inizio ci sentiremo appagati, ma arriverà un momento in cui il dolore tornerà fuori in tutta la sua potenza e ciò avverrà alla prima divergenza di opinioni. I vuoti, percepiti come bisogni inappagati e per i quali cerchiamo compulsivamente soddisfazione, sono solo una realtà non riconosciuta e che abbiamo smesso di guardare perché una bugia ci ha distratto. Tali illusioni sono molto più profonde delle credenze limitanti e più sottili da riconoscere, in quanto costituiscono il filtro interpretativo delle cose. Esse ci sono state tramandate come assiomi, verità di base e date per scontato, su cui si sviluppano praticamente tutti i discorsi comuni. Sono così nascoste dietro ogni ragionamento, che praticamente le alimentiamo durante tutto il quotidiano e incontriamo gli altri proprio nel rafforzarci a vicenda tali prospettive distorte. In questo seminario tenterò di esplorare insieme ai corsisti le illusioni più comuni, facendo esperienza diretta degli effetti che hanno sul nostro corpo e la nostra mente, come più in generale sulla nostra vita. Proveremo inoltre a lasciarle andare e vedere la verità da cui esse ci spostavano, allargando lo sguardo a tutto quello che avevamo perso di vista.
I Moduli del corso saranno 21, ma l’introduzione sarà resa pubblica e solamente i successivi 20 faranno parte del corso vero e proprio. Ogni appuntamento, della durata di 2 ore, si svolgerà il giovedì sera dalle ore 20:30 alle 22:30 e potrà essere visto in diretta nel gruppo Facebook dedicato, oppure in differita. In questo modo il corsista avrà la possibilità di iniziare a riconoscere quell’illusione nella vita quotidiana, nei dialoghi comuni e in ogni forma di comunicazione, prima di acquisire nuove informazioni.
Struttura del corso
CALENDARIO E ARGOMENTI:
1) Illusione: L’Errore / Realtà: L’Esperienza
2) Illusione: Il meglio e il peggio / Realtà: Ciò che è, così com’è
3) Illusione: Destini migliori e Peggiori / Realtà: Pari Dignità a ogni Viaggio
4) Illusione: Persone Migliori e Peggiori / Realtà: Pari Diritto di Esistere (10 Dicembre)
5) Illusione: Più e Meno Valore / Realtà: Pari valore
6) Illusione: Essere Speciali / Realtà: Ognuno è Unico
7) Illusione: Esclusione e Cancellazione / Realtà: Ognuno ha il suo Posto
8) Illusione: La Morte come Scomparsa / Realtà: Il proprio Posto rimane Sempre
9) Illusione: Sostituzione / Realtà: Nessuno può Sostituire Qualcuno
10) Illusione: La Torta d’Amore / Realtà: L’Amore è un Flusso
11) Illusione: Di chi è la Colpa? / Realtà: Ognuno è Responsabile per Sé
12) Illusione: Giusto e Sbagliato / Realtà: Prendi o Perdi Forza
13) Illusione: Bene e Male / Realtà: La Realtà
14) Illusione: La punizione / Realtà: Integrare l’Esperienza
15) Illusione: Il Merito / Realtà: Esprimere Sé Stessi
16) Illusione: Dentro e Fuori / Realtà: Espandersi integrando Tutto
17) Illusione: Le Immagini della Realtà / Realtà: Il Nuovo oltre l’Immaginato
18) Illusione: La Perfezione / Realtà: Il Limite della Forma
19) Illusione: L’Immagine di Dio / Realtà: L’Origine Immobile di Ogni Movimento
20) Conclusioni
info ed iscrizioni: GABRIELE +39 338 8140301 (solo messaggi whatsapp) / info@ambraguerrucci.com

LIBRI
Libri scritti da Ambra Guerrucci

VIDEO
Video di Ambra Guerrucci

PROFUMI
Profumi funzionali