Gli archetipi
Lo scopo del corso è imparare a riconoscere i nostri tratti e le loro radici, così da poterli riconoscere come soluzioni meccaniche e tutt’altro che parti del nostro essere. Vedremo come si può cambiare visione, integrando quell’aspetto o forza che ogni archetipo ha perso di vista, nella parzialità della sua visione. Grazie a tutti ciò potremo allargare il nostro sguardo ed entrare in sintonia con la realtà, con quella grande Anima che i Greci chiamavano Zoe`, incarnata da Dioniso in veste di Zagareo.
Faremo anche riflessioni profonde su cosa ci fa star male, sia a livello personale sia sistemico. Vedremo come il disordine viene da un atto di tracotanza, di arroganza, chiamato dai greci Hybris. Ogni Hybris ha la sua Nemesis, la sua conseguenza, come possiamo osservare sia nelle nostre vite, sia nei sistemi attraverso le costellazioni familiari. E parleremo di ciò che preserva da tutto ciò: l’enthusiasmos, letteralmente essere mossi dal divino.
In ognuno degli appuntamenti tratteremo un archetipo planetario, ma non si tratterà di astrologia, bensì di psico-mitologia. Vedremo come i Greci avevano già capito come i tratti della personalità sono adattamento alle ferite, quindi sono simili tra loro. Oltre al mito principale vedremo le sfumature e quindi le variabili che possono portare a sviluppare quei tratti caratteriali. Tutto questo a dimostrazione che la personalità non è nostra, bensì dipende dagli eventi che abbiamo vissuto e da come li abbiamo percepiti. Il primo modulo sarà introduttivo, nel secondo parleremo invece di Dioniso e del mito del “non morto” o del “risorto” e del significato simbolico che riguarda tutti noi, in quanto tutti abbiamo vissuto situazioni non biologiche e lì abbiamo smesso di essere il tutto, creando delle soluzioni per sopravvivere e identificandoci con esse. I successivi archetipi trattati saranno quelli personali e transpersonali, quindi vedremo come alcuni riguardano parti costituenti dell’essere umano, mentre altri descrivono delle vere e proprie personalità.
Durante il corso alterneremo teoria e meditazione per far esperienza di quella forza che l’archetipo non vede, così da avere la possibilità di disallinearci.
Faremo anche riflessioni profonde su cosa ci fa star male, sia a livello personale sia sistemico. Vedremo come il disordine viene da un atto di tracotanza, di arroganza, chiamato dai greci Hybris. Ogni Hybris ha la sua Nemesis, la sua conseguenza, come possiamo osservare sia nelle nostre vite, sia nei sistemi attraverso le costellazioni familiari. E parleremo di ciò che preserva da tutto ciò: l’enthusiasmos, letteralmente essere mossi dal divino.
In ognuno degli appuntamenti tratteremo un archetipo planetario, ma non si tratterà di astrologia, bensì di psico-mitologia. Vedremo come i Greci avevano già capito come i tratti della personalità sono adattamento alle ferite, quindi sono simili tra loro. Oltre al mito principale vedremo le sfumature e quindi le variabili che possono portare a sviluppare quei tratti caratteriali. Tutto questo a dimostrazione che la personalità non è nostra, bensì dipende dagli eventi che abbiamo vissuto e da come li abbiamo percepiti. Il primo modulo sarà introduttivo, nel secondo parleremo invece di Dioniso e del mito del “non morto” o del “risorto” e del significato simbolico che riguarda tutti noi, in quanto tutti abbiamo vissuto situazioni non biologiche e lì abbiamo smesso di essere il tutto, creando delle soluzioni per sopravvivere e identificandoci con esse. I successivi archetipi trattati saranno quelli personali e transpersonali, quindi vedremo come alcuni riguardano parti costituenti dell’essere umano, mentre altri descrivono delle vere e proprie personalità.
Durante il corso alterneremo teoria e meditazione per far esperienza di quella forza che l’archetipo non vede, così da avere la possibilità di disallinearci.
Argomenti
PREMESSA
DIONISO – BACCO (La forza che anima l’Universo)
PERSEFONE – PROSERPINA (Pianeta nano Eris)
PLUTONE – ADE
NETTUNO – POSEIDONE
URANO
SATURNO – CRONO
ERA – GIUNONE (Luna di Giove, Satellite)
GIOVE – ZEUS
ATENA (Associata a Marte)
MARTE – ARES
ARTEMIDE (Luna)
DEMETRA (Terra)
VULCANO – EFESTO (Terra)
VENERE – AFRODITE
MERCURIO – ERMES
APOLLO (Il Falso Sole – Il moto del Sole visto dalla Terra)
COSMOGONIA
Info e iscrizioni: GABRIELE +39 338 98140301 (solo messaggi Whatsapp) / info@ambraguerrucci.com

LIBRI
Libri scritti da Ambra Guerrucci

VIDEO
Video di Ambra Guerrucci

PROFUMI
Profumi funzionali